Home Staging con il colore verde

“Il verde è venuto dall’altro mondo, ebbro di vento, come rinfrescato da nuova leggerezza” -- Rumi

Il verde è smart, è elegante, è libero, è rilassante, è adatto per ogni stile, per ogni ambiente. Nella psicologia dei colori il verde rappresenta l’equilibrio tra la mente, il corpo e l’io emotivo. Si trova al centro dello spettro cromatico ed è perciò meno stressante per i nostri occhi individuarlo. Ritengo che ci sia una ragione atavica che lega al colore verde la sensazione di pace, freschezza, serenità, equilibrio e guarigione, sono convinta che sia perché ci collega alla Natura e al legame indissolubile che abbiamo con lei.

Lo immagino in una zona living con una parete verde salvia affiancata da un tavolo in legno di rovere o di cedro, per esempio. Le differenti tonalità di verde possono creare ambienti totalmente diversi: eleganti con il verde inglese, rustico per il verde salvia, nordico nelle tinte pastello.

moodboard verde - clara venturini
Esempio di una moodboard con il verde per un appartamento in stile industrial
home staging verde - clara venturini

Il colore verde possiamo sceglierlo per gli oggetti, per le pareti, per i mobili, oppure semplicemente utilizzare piante finte. Andremo a caratterizzare lo stile di quegli spazi ancor di più quando il resto degli arredi saranno neutri, o meglio ancora, tutti bianchi. In questo modo si avrà la percezione di uno spazio pulito e rilassante.
In situazioni di case già arredate dopo un attento studio su quali arredi mantenere e quali togliere, bastano pochi interventi mirati e meticolosamente studiati per cambiare look, partendo dai tessuti, una parete colorata, piccoli complementi d’arredo…Giocare con i contrasti e trasformare gli ambienti donando personalità e vivacità.

Per idee e consigli contattami. Chiamami per un preventivo per la tua casa da vendere.